Area riservata

Newsletter

Nome:
E-mail:

Link

Siti amici, partners o semplicemente di interesse che vi segnaliamo. Accedi
 5 visitatori online

Una teoria per i tributaristi

Questo sito vuol contribuire a una teoria della tassazione, conciliando quella ragionieristica attraverso le aziende con quella valutativa attraverso gli uffici. Pur cercando di essere comprensibile da tutti, parte da aspetti facilmente inquadrabili dagli operatori del settore. www.giustiziafiscale.com   si rivolge invece direttamente agli opinion makers e agli esponenti della pubblica opinione. Sull'organizzazione sociale in generale www.organizzazionesociale.com

Home Controlli e contenzioso PEC, codifensori, domicilio e "scherzi da cancelliere"
PEC, codifensori, domicilio e "scherzi da cancelliere" PDF Stampa E-mail
Controlli e contenzioso
Scritto da Raffaello Lupi   
Venerdì 02 Maggio 2014 09:40

Il processo telematico rischia di diventare un boomerang per i contribuenti (tanto per cambiare gli uffici cadono sempre sul morbido, ma va bene così). Allora, dal lato dei contribuenti, anzi delle aziende, perchè il cetriolo finisce sempre lì, è abbastanza frequente  avere un team di difensori, nonchè un ufficio interno

per seguire i contenziosi. Un tempo, quando c'erano solo le notifiche cartacee, era facile, perchè si indicavano  "tizio e caio" come difensori e poi ci si domiciliava presso la società. Oppure presso uno di essi. Magari al tradizionale studio di riferimentosi affiancava a un difensore di prestigio per gli aspetti sostanziali e via così. Oggi una deprecabile prassi sembra ritenere sufficiente che l'indicazione della posta elettronica certificata , necessaria per tutti i codifensori, consenta alle segreterie delle commissioni di notificare a uno soltanto "random", il primo che capita. Magari quello col nome più corto così si digita di meno, oppure quello col nome più semplice. Ad esempio "Avv. Notarbartolo" che è più familiare , si becca la notifica , mentre il codifensore "Avv. Scenzi" benchè più corto no, visti gli inquientanti  interrogativi (per il cancelliere), tipo "scienzi con la "i" o senza la "i". Anche chi scrive può generare dubbi ad es. "Raffaello Lupi" o Raffaele Lupi? Quindi magari se sono in delega assieme a "Emanuele Filiberto Cordero di Montezemolo" la notifica va a lui se il cancelliere ha un bagaglio culturale storico monarchico sabaudo (o ferraristico). Se invece è uno spettatore dei vari programmi oggetto delle mie comparsate televisive la notifica arriva a me, pure se l'altro codifensore è un facilissimo  Paolo Rossi. Quasi quasi, per essere più sicuro, cambio nome (seguendo questi consigli di Massimo Troisi), oppure mi trovo un nome d'arte, anonimo breve e che non generi equivoci tipo Ugo Luppi con una P in più, che possa far schioccare le labbra , per evitare i pur remoti rischi di essere scambiato per "Ludi" o "Lubi" in un passaggio verbale tra un cancelliere e l'altro che si dettano a voce le decine di mail da mandare (senza tempo per fare lo spelling Elle come Livorno, U come Udine P come PorcoMondo e via enumerando....). Finchè si parte dagli scritti difensivi Lupi va benissimo. Tutto questo trambusto, con possibili riflessi  anagrafici, deriva dall'idea che 1) sia obbligatorio per tutti i codifensori indicare la pec (quindi no pec non mandato, come no martini no party) 2) la notifica via pec vada bene se effettuata a qualsiasi codifensore, tanto uno vale l'altro. Praticamente, seriamente,  l'elettronica ci ha portato ad appiattire le indicazioni del difensore con l'elezione di domicilio.

Commenti

Per postare commenti o rispondere è necessario loggarsi.
 

Copyright © 2009 Fondazione Sudi Tributari | Tutti i diritti riservati | CF/P.IVA 97417730583

PixelProject.net - Design e Programmazione Web